top of page
MRold-30.jpeg

Programma 2022

Tante novità per la 11° edizione

del Festival Montagne Racconta

SABATO

23 LUGLIO

DOMENICA

24 LUGLIO

ore 10.30

Racconti dal laboratorio di narrazione

a cura di Francesco Niccolini e e Claudio Milani.

Storie itineranti. Parte prima - Il bosco

Gigi Rock

di e con Eugenio Incarnat

 

Evelina vien dal mare

di e con Elisabetta Aloia

Rukeli

di e con Luca Barsottelli

La Libereria di Via dè matti 43

di e con Marco Valeri

Passeggiata con pranzo al sacco. Su prenotazione

Costo 12 euro

Per info e prenotazioni Ivan T.+39 349 3512350

dalle 14.00

alle 17.30

Carrousel

compagnia dei Somari di Klaus Saccardo

Installazione di storie itineranti; un carosello di amache, tanti libri, un angolo delle storie dedicato alla narrazione e una ludoteca viaggiante

Alle 16.00 merenda per tutti i bambini A seguire l'angolo delle storie

ore 18.30

Racconti dal laboratorio di narrazione

a cura di Francesco Niccolini e Claudio Milani. Parte seconda - L’orto

A perdere... storia di un disamore

di e con Alessandra Limetti

Tutto su mia madre, qualcosa su mio babbo e Raffaella Carrà

di e con Fabio Marceddu

Lady Macbeth

di e con Debora Benincasa

     

ore 21.30

Totò e Vicè

di Franco Scaldati con Enzo

Vetrano e Stefano Randisi

Totò e Vicè, teneri e surreali clochard nati dalla fantasia di Franco Scaldati, sono legati da un’amicizia reciproca assoluta e vivono di frammenti di sogni che li fanno stare in bilico tra il mondo terreno e il cielo, in un tempo imprendibile tra passato e futuro, con la necessità di essere in due,

per essere.

Costo 10 euro

ore 11.00

Aspettando il vento

di Francesco Niccolini e Luigi D’Elia con Luigi D’Elia

Aspettando il vento è l’avventura di crescita e mistero di tre ragazzini che si incontrano sperduti in
un’ immensa palude nella stagione del passaggio degli uccelli migratori. Un racconto lieve, di avventure, giochi e amori. Un’amicizia che ha il suono del vento tra le canne e del silenzio nella palude al tramonto.

Passeggiata con spettacolo a seguire pranzo.

Lo spettacolo è adatto ad un pubblico di ogni età Su prenotazione

Spettacolo 5 euro, pranzo 10 euro

Ritrovo ore 10.00 in loc. Passo Daone

Per info e prenotazioni Ivan T.+39 349 3512350

In caso di maltempo tutti gli spettacoli, ad eccezione di Carrousel, verranno recuperati presso la sala del municipio fino ad esaurimento posti

Si ringraziano tutti coloro che hanno collaborato alla riuscita della manifestazione.

Programma 
11° Festival Montagne Racconta

a Tre Ville (TN) - Fraz. Montagne

bottom of page